Ce ne parla il direttore generale di Deceuninck Italia, Mirko Anesi, in una intervista al mensile NuovaFinestra sul numero di Novembre 2016 – Scarica l’articolo originale qui
La società vanta una capacità di innovazione fuori del comune vedi il caso della tecnologia della fibra di vetro applicata come rinforzo, denominata Thermofibra, sulle pareti interne dei profili in pvc. Oppure il prodotto brevettato Twinson (pvc e polvere di legno) per il rivestimento di pareti e per pavimentazioni. Oppure ancora il riciclo dei prodotti in pvc postconsumo ivi inclusi quelli dotati di rinforzo in fibra di vetro trattati nell’impianto di Diksmuide (Belgio). Linktrusion è la tecnologia proprietaria che permette di inserire all’interno dei profili dei cavi d’acciaio piuttosto che la Thermofibra. Spiega Anesi: “L’obiettivo è valorizzare la luce e il vetro, rendere i profili più snelli, migliorare le performance ed evitare di ricorrere ai tradizionali rinforzi in acciaio dei profili di pvc. Lo abbiamo fatto nel mondo delle finestre a battente con il sistema Zendow#neo e lo andiamo fare adesso nel settore degli scorrevoli con il sistema ISlide#neo che lanceremo a breve. Si tratta di ante dal disegno innovativo con un nodo centrale molto snello, 35 mm”. Insomma le dimensioni tipiche degli scorrevoli minimal in alluminio, con un vantaggio estetico non indifferente. Il messaggio è chiaro. È rivolto sia al mondo della progettazione che a quello dei serramentisti in alluminio che la legislazione energetica penalizza con i prodotti tradizionali. Non a caso l’assemblaggio delle giunzioni di ISlide#neo avviene meccanicamente per mezzo di squadrette.
Un altro prodotto in arrivo è un sistema per ante a libro appacchettabili dalle caratteristiche decisamente interessanti. Si chiama Open Max Premium e permette l’apertura e la chiusura totale del vano e lo sgancio di ogni singola anta. È basato sul sistema per finestre in pvc Zendow#neo rinforzato internamente con la Thermofibra abbinato a un particolare sistema di ferramenta. Il manager di Deceuninck Italia riflette: “Ci posizioniamo offrendo qualcosa che non ha eguali: anche se esistono altri sistemi rinforzati con fibra, nessuno è pari al nostro non fosse altro perché elimina totalmente i rinforzi interni”. E in ogni caso continuano in casa Deceuninck gli esperimenti sui pultrusi in fibra di vetro sia negli Usa che in Germania che in Belgio.